Tag Archives: lifting

Microneedling

Che cos’è?

Il microneedling è un trattamento di estetica avanzata che attraverso l’uso di un manipolo meccanico, con all’apice delle cartucce costituite da microaghetti, genera micro lesioni capaci di stimolare i processi riparativi e rigenerativi del derma.

Oggigiorno l’immagine è importantissima e sempre più spesso le donne, superati i 30 anni, desiderano mantenere il proprio volto sempre tonico e luminoso. 

Non tutte però sono disposte a ricorrere alla chirurgia estetica per trattamenti invasivi o che prevedono anche un ricovero ospedaliero. Altre addirittura non sono propense neanche all’idea di sottoporsi a filler o iniezioni. Queste donne preferiscono fare trattamenti estetici meno invasivi e che hanno anche costi inferiori.

Negli ultimi anni, la medicina estetica ha fatto grandi passi in avanti e ha proposto trattamenti come il microneedling, che rappresenta una valida alternativa per il ringiovanimento cutaneo senza però richiedere somme troppo alte o grosse sopportazioni di dolore fisico come in un lifting chirurgico. 

 Il needling sfrutta due strade per rivitalizzare la pelle: una è la naturale risposta cutanea, che in presenza di microperforazioni, stimola la creazione di nuovo collagene ed elastina andando a riparare il tessuto cutaneo e nel contempo vi è una creazione di microcanali che ci permettono di far scendere in profondità della pelle gli attivi del siero che abbiamo creato appositamente per il/la cliente in base agli inestetismi da trattare in quel momento. Con il microneedling, il cui nome viene dall’inglese e vuol dire “micro perforazione”, si innesca così un processo di guarigione che induce i fibroblasti, cellule presenti all’interno dei tessuti connettivi, a produrre collagene ed elastina, fondamentali questi per mantenere la pelle elastica e dall’aspetto giovane e sano. Quindi per eliminare le rughe e avere un volto tonico e luminoso non serve più il bisturi.

Storia:

Le origini del microneedling risalgono alla seconda metà nel novecento quando il dottor Pistor ha cercato di iniettare una piccola dose di una medicina sotto la pelle per cercar di curare una parte del corpo che era ammalata. Gli studi comparativi hanno provato che questo tipo di terapia ha poco successo in medicina ma un effetto eccezionale nel campo della cosmetologia.

Successivamente, sperimentando con diverse soluzioni, è nata la mesoterapia estetica. Inoltre dopo che il microago ha sostituito l’ago ipodermico, è stato provato che le molteplici punture della pelle con microaghi, anche senza iniezione subcutanea di sostanze, ha effetti benefici sull’attività metabolica della pelle.

Duranti i decenni sono stati definiti la lunghezza ottimale degli aghi, la forma della loro punta, l’assetto della rete di punture e i mezzi da usare per pungere.

Come funziona?

Il microneedling è una tecnica terapeutica molto sicura, efficace e minimamente invasiva. All’inizio, veniva usata solo per ringiovanire la pelle, ma oggigiorno viene usata per una vasta gamma di indicazioni.

Il principio di funzionamento di questa tecnica si basa sul fatto che la creazione di microperforazioni causa un trauma cutaneo controllato con il minimo danno dello strato epidermico.

La pelle viene perforata con microaghi e con una minima invasività e minimo dolore, così degli invisibili microcanali sono creati nello stato cutaneo superficiale come degli acquedotti che trasportano l’idratazione fin dentro la pelle.

Così facendo le sostanze nutritive e curative contenute nei sieri vengono portate sotto la pelle con un’efficacia maggiore e più duratura perché così i prodotti passano attraverso la barriera cutanea e vengono assorbiti dalle cellule cutanee in profondità.

Durata e sedute:

I trattamenti vengono svolti in serie da 3-6-12 sedute, dipende dall’inestetismo da trattare e dalla sua gravità. La pausa tra ogni trattamento è di 2-4 settimane. I risultati durano almeno 6 mesi. Successivamente alla serie di trattamenti si può ripetere il trattamento una volta al mese.

Benefici:

Il trattamento si usa con successo per:

  • levigare le rughe e linee sottili e prevenire la formazione di nuove
  • ridurre la grandezza dei pori
  • minimizzare cicatrici post-operatorie o lesioni
  • minimizzare le smagliature
  • idratare la pelle in profondità
  • levigare le cicatrici post acneiche
  • ringiovanire la pelle
  • rimuovere macchie e discromie cutanee (le macchie causate da raggi uv diminuiscono di 18 volte, mentre i rossori si riducono del 600%)
  • donare turgore alla pelle per un effetto lifting non chirurgico
  • per normalizzare la pelle iperpigmentata (la melanina si riduce del 150% in queste aree)
  • migliorare l‘elasticità cutanea
  • far assorbire alla pelle ben il 500% dei sieri rispetto al loro utilizzo classico sulla pelle.
  • migliora la circolazione riducendo l’aspetto asfittico
  • dona luminosità al viso accentuandolo di 16 volte.
  • Far ricrescere capelli e sopracciglia

Controindicazioni:

Il trattamento di microneedling non può essere effettuato su persone che presentano le seguenti condizioni:

– cicatrici cheloidi

– psoriasi e altre condizioni croniche

-eczema e dermatite seborroica

– sclerodermia, malattia vascolare e malattie cardiache

– lupus eritematoso

– cancro della pelle

– problemi di coagulazione del sangue, infezioni attive batteriche o fungine, immuno-soppressione

– Non si raccomanda a donne incinte in allattamento

in caso di acne attiva, rosacea e altre condizioni infiammatorie

non si possono trattare ferite aperte

prestare attenzione a pazienti con storia di herpes facciale. La medicina per herpes deve essere assunta 48 ore prima del trattamento

Post trattamento e cura a casa:

 

È normale che dopo la procedura la pelle risulti leggermente arrossata come una leggerissima scottatura da sole. Potreste anche sentire la tensione della pelle e una moderata sensibilità al tatto. Questa sensazione diminuisce dopo alcune ore dal trattamento e nelle successive 24 ore sparisce completamente.

  • Dopo il trattamento si sconsiglia di lavare il viso per le successive 12 ore
  • evitare di esporre il viso al sole per 7-10 gg
  • Evitare di usare trucco sul viso per 48 h
  • evitare lampade abbronzanti per le almeno 15 giorni
  • evitare esercizi fisici e attività sportive che causano eccessiva sudorazione ed evitare saune, piscine e nuoto all’aperto per 5 giorni.
  • Non utilizzare botulino o vari fillers nelle 3 settimane successive
  • In caso di microneedling per capelli, è da evitare la colorazione ai capelli per i successivi 10 giorni e il loro lavaggio per 48 h.

Costi:

Il trattamento di needling o microneedling parte da un costo per ogni zona trattata di 150 euro fino ad arrivare a 600 euro per ogni seduta. Il costo varia secondo una serie di variabili come la regione d’Italia in cui si effettua, se il trattamento è eseguito da un medico estetico o presso uno studio estetico o un centro estetico ecc… Spesso vengono creati dei pacchetti personalizzati in base all’inestetismo da curare e alla zona o zone da trattare, che abbassano il costo della singola seduta rendendo il trattamento ancora più appetibile.

Laminazione ciglia o Lash lifting

Laminazione ciglia o Lash lifting

Che cos’è?

La laminazione ciglia è un trattamento che mira ad incurvare le ciglia naturali in modo permanente.

Il lash lifting o laminazione ciglia è una tecnica molto diffusa negli Stati Uniti, che permette di avere ciglia folte e incurvate per settimane.

 Il risultato è molto naturale, ma visibile, vi permetterà di avere ciglia da cerbiatta anche senza mascara, piegaciglia o extension ciglia.

Si tratta di un trattamento che viene svolto direttamente sulle ciglia naturali. Quindi non avrete il fastidio di ciglia artificiali, one to one o a ciuffetti, applicati sulle ciglia e potrete quindi sbizzarrirvi con make up e struccarvi ogni volta che volete per ricominciare col divertimento!

 L’obiettivo principale di questo trattamento consiste nel nutrire le ciglia, dando loro una giusta carica sia interna che esterna. Possiamo così ottenere dalle ciglia il massimo del loro potenziale.

 Infatti grazie a questo trattamento le ciglia saranno brillanti, curve, elastiche, ricche di vitamine e cheratina. Gli occhi si aprono e sembra che il vostro sguardo assuma un aspetto più sveglio e allo stesso tempo molto dolce.

In cosa consiste?

Il lash lifting consiste nell’incurvare, nutrire e rendere nere le ciglia e lo si fa con prodotti particolari e specifici seguendo vari passaggi.

Ecco quali sono gli step per la realizzazione del lash lifting.

Si posiziona un patch sulle ciglia inferiori, così da isolare solo le ciglia da curvare. A occhi chiusi viene fissato un supporto in silicone sulle ciglia superior, in prossimità della rima cigliare. Con uno strumento apposito le ciglia vengono stese e incollate sul supporto di silicone e vengono pettinate e divise una ad una, in modo da dare la forma che si desidera ad ogni singola ciglia. Viene poi applicato un siero emolliente che prepara le ciglia al trattamento. Poi viene applicata una lozione incurvante per dare la forma che preferiamo alle ciglia, aprendo allo stesso tempo le squame e preparandole alla ricezione della cheratina, andandole così a disciplinare e nutrire dal profondo. Alcuni professionisti, aggiungono anche un mix di vitamine dall’effetto botox. Successivamente viene applicata la tinta per avere le ciglia super nere ed infine viene applicata la cheratina.

 Il siero alla cheratina è proprio la base della laminazione, grazie al quale riusciamo ad ottenere l’effetto permanente alle nostre ciglia.

A chi è consigliata?

Il trattamento di laminazione, io personalmente, lo considero un trattamento per ciglia, sia curativo che estetico. Quindi è super consigliato a tutti. Per chi vuole nutrire e curare le proprie ciglia e per chi vuole un effetto volume con delle ciglia curve e nere.
Il trattamento è assolutamente consigliato per coloro che presentano delle ciglia dritte oppure all’ingiù, ciglia sfibrate, disordinate, incrociate ma anche molto secche. Come trattamento ristrutturante dopo aver rimosso le extension ciglia. Inoltre è super consigliato prima di andare in vacanza per avere sempre , anche al risveglio o al mare, ciglia incurvate e nere anche senza mascara. Le donne che solitamente usano un velo di mascara, potranno pure dirgli addio per qualche settimana con un notevole risparmio di tempo quotidiano e di soldini per l’acquisto di mascara costosi. Mentre per le donne che sono solite fare molte passate di mascara, avrete delle ciglia curve che vi permetteranno di abolire il piega ciglia e vi faciliteranno la stesura del mascara con un effetto super wow!

A chi è sconsigliato e controindicazioni?

Il trattamento di lifting alle ciglia è assolutamente sicuro e per nulla invasivo: è necessario però farlo eseguire da un professionista esperto, che utilizzi prodotti di qualità e che presti attenzione anche alla strumentazione prediligendo quella monouso, così da agire in tutta sicurezza per non mettere a rischio la salute di pelle, occhi e ciglia della cliente.

Subito dopo il trattamento potrebbe verificarsi una leggera irritazione che scompare entro poche ore.

Il lash lifting è invece sconsigliato a chi ha patologie agli occhi e alle palpebre. È sconsigliabile effettuare il lash lifting a donne in gravidanza e in allattamento.

Tempi e durata del trattamento

La seduta di lash lamination dura poco più di un’ora, alla fine del trattamento le ciglia saranno lucide, nere e con una bellissima forma a ventaglio.

Non procura dolore né altri fastidi. La durata è dipesa solo dai tempi di posa di ogni singolo prodotto, ma la cliente può tranquillamente schiacciare un pisolino e rilassarsi nel frattempo, giacché dovrà stare con gli occhi chiusi per il trattamento e dato che il lash lifiting non è assolutamente doloroso né provoca fastidio alcuno.

Per quanto riguarda il risultato invece, il lash lifting può durare dalle 6 alle 8 settimane, in base al ciclo naturale di crescita delle ciglia. Dopo il trattamento, si avranno quindi ciglia curve per circa 2 mesi. Si potrà poi effettuare una nuova laminazione, anche dopo 1 mese, per ravvivare il trattamento e avere ciglia sempre perfette e per potenziare l’effetto. Anzi noi consigliamo di effettuare tre sedute consecutive per ricevere i benefici maggiori dalla laminazione, sia in termini curativi che di incurvatura.

Per far durare il risultato più a lungo, non utilizzate mascara waterproof e detergenti struccanti a base di olio, preferite l’acqua micellare. Pettinate poi le ciglia ogni giorno con uno spazzolino per sopracciglia, per tenerle sempre ordinate.

Accorgimenti e cura a casa

Il lash lifiting non ha bisogno di particolari cure, come altri trattamenti a cui siamo abituate, alcuni consigli però sono utili per il mantenimento del risultato nel tempo.

Sicuramente non bagnare o usare olii o alcool sulle ciglia per le 24 ore successive al trattamento. Perché si utilizzano prodotti che nelle 24 ore finiscono di agire sulle ciglia. Inoltre è buona norma, la sera stessa, cercare di non dormire con gli occhi appiccicati sul cuscino altrimenti potrebbero incurvarsi in modo strano le ciglia. Passate le 24 ore, si può applicare anche il mascara e fare ciò che si vuole. Si, perché, il bello della laminazione è proprio la sensazione di libertà che si ha all’occhio. Nessun corpo estraneo, nessun vincolo di make up ecc.

Costi

I costi della laminazione si aggirano tra i 40 e i 100 euro a seduta. Questo dipende, come sempre, dalla regione in cui si effettua.

Apri chat
Ciao! Hai bisogno di una consulenza o vuoi maggiori informazioni? Scrivici pure, saremo lieti di aiutarti!